29/06/2025
CONCERTO / PERFORMANCE
CIRCOLO KAYAK E SALINA - CERVIA
L’evento Elementi di domenica 29 giugno, ospitato presso il Circolo Kayak e la Pineta di Cervia, è un’esperienza che intreccia arte contemporanea, natura e il patrimonio territoriale di Cervia. Immerso tra acqua e terra, l’appuntamento invita il pubblico a riscoprire il paesaggio attraverso linguaggi artistici che dialogano con gli elementi primari del luogo.
Canedicoda, artista multidisciplinare, guiderà il pubblico in un viaggio site-specific che intreccia suono e movimento, trasformando il paesaggio naturale in un palcoscenico vivo. L’evento si sviluppa come un percorso partecipativo che prende avvio dal Circolo Kayak, snodandosi lungo il canale fino a un ponte suggestivo, dove un intervento performativo avrà luogo sull’acqua. A seguire due live di artisti sperimentali francesi: Megabasse, con un assolo ambient su chitarra a doppio manico, e Romain de Ferron, musicista polistrumentista che esplora generi come l’elettronica, l’ambient e la musica sperimentale.
La sesta edizione di ELEMENTI è realizzata grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, della Fondazione del Monte, del Comune di Cervia, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e del Comune di Bagnacavallo; in collaborazione con l’Unione della Romagna Faentina, il Comune di Bagnara di Romagna, il Parco della Salina di Cervia, il Comune di Faenza, il Comune di Ravenna e il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna.
Media partner: Radio 3, ZERO.
29 giugno, ore 18-22 | Circolo Kayak di Milano Marittima viale Jelenia Gora 8/a, Cervia
Canedicoda (live)
Megabasse (live)
Romain de Ferron (live)
‼️ Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com
Per maggiori informazioni: riservaree@gmail.com
Instagram: @elementi.zone
Facebook: @elementi.zone
Ufficio stampa:Irene Guzman: irenegzm@gmail.com
- - -
Vuoi partecipare come volontario?
Scrivi alla mail info@magma.zone
La tessera di MAGMA APS ha validità annuale e un costo di 15 Euro.
Puoi sostenere MAGMA attraverso una donazione tramite bonifico bancario, utilizzando le nostre coordinate (IBAN: IT38P0538767490000003425211 BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX) oppure via PayPal.
Per supportare MAGMA con il 5x1000 è sufficiente indicare nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO il nostro codice fiscale 92095360399, l’area è quella per il sostegno degli enti del terzo settore.