10/05/2025
CONCERTO / PERFORMANCE / DJ SET
ANTICO COVENTO SAN FRANCESCO - BAGNACAVALLO
In occasione dell’inaugurazione delle aree riqualificate, Elementi arriva all’Ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo con un nuovo appuntamento dedicato alla sperimentazione sonora e alla relazione tra arte, architettura e paesaggio culturale.
Il convento, fondato nel XIII secolo e recentemente restaurato, diventa spazio vivo per una serata in cui si intrecciano ascolto, performance e presenza. Gli ambienti si animeranno grazie a una selezione musicale curata dal collettivo Magma, tra ambient, elettronica sperimentale e field recordings, creando un paesaggio sonoro in dialogo con la storia e l’acustica del luogo.
Nel cuore della serata, lo scalone monumentale ospiterà una performance site-specific dell’artista portoghese Inês Malheiro, che esplorerà il rapporto tra voce, elettronica e narrazione attraverso un live immersivo capace di trasformare lo spazio in cassa di risonanza emotiva. A seguire, la Sala delle Capriate accoglierà il live set del compositore britannico Memotone, con un intervento sonoro denso e cinematografico, tra strumenti acustici, sintetizzatori e atmosfere visionarie.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo.
La sesta edizione di ELEMENTI è realizzata grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, della Fondazione del Monte, del Comune di Cervia, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e del Comune di Bagnacavallo; in collaborazione con l’Unione della Romagna Faentina, il Comune di Bagnara di Romagna, il Parco della Salina di Cervia, il Comune di Faenza, il Comune di Ravenna e il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna.
Media partner: Radio 3, ZERO.
10 maggio, ore 21-24 | Ex Convento di San Francesco, via Luigi Cadorna 14, Bagnacavallo
Inês Malheiro (live)
Memotone (live)
selezioni musicali a cura di MAGMA
Per maggiori informazioni: riservaree@gmail.com
Instagram: @elementi.zone
Facebook: @elementi.zone
Ufficio stampa:Irene Guzman: irenegzm@gmail.com
- - -
Vuoi partecipare come volontario?
Scrivi alla mail info@magma.zone
La tessera di MAGMA APS ha validità annuale e un costo di 15 Euro.
Puoi sostenere MAGMA attraverso una donazione tramite bonifico bancario, utilizzando le nostre coordinate (IBAN: IT38P0538767490000003425211 BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX) oppure via PayPal.
Per supportare MAGMA con il 5x1000 è sufficiente indicare nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO il nostro codice fiscale 92095360399, l’area è quella per il sostegno degli enti del terzo settore.