18/10/2025

WaqWaq Kingdom, Undicesimacasa

Performance / Concerto / Dj set

MAR MUSEO D'ARTE DELLA CITTà DI RAVENNA

MAGMA 

Sabato 18 ottobre 2025 | dalle 22.00 all’1.30 

MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna 

Via di Roma 13, Ravenna 

LIVE:  WaqWaq Kingdom | Djset: Undicesimacasa


MAGMA presenta al MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna il duo giapponese WaqWaq Kingdom, formato da Kiki Hitomi e Shigeru Ishihara.
La loro musica intreccia tradizione nipponica, ritmi tribali ed elettronica contemporanea, dando vita a un’esperienza intensa e ipnotica.
Un concerto che, come un mosaico, ricompone frammenti culturali e sonori in nuove forme, evocando un viaggio tra radici animistiche e immaginari futuri.

Ad aprire e proseguire la serata sarà il collettivo bolognese Undicesimacasa, con dj set e sessioni d’ascolto tra sperimentazione e ritualità condivisa.

Evento realizzato in collaborazione con MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna, Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, RavennaTourism, Regione Emilia-Romagna, e Mar Art Cafè.

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Museo Mar di Ravenna.

Ingresso gratuito 

Orari:

22 - 23: Undicesimacasa 

23 - 00: WaqWaq Kingdom

00 - 1.30: Undicesimacasa


WaqWaq Kingdom è il progetto del duo giapponese formato da Kiki Hitomi (King Midas Sound, Dokkebi Q) e Shigeru Ishihara (DJ Scotch Egg / DJ Scotch Rolex). La loro musica fonde l’eredità della tradizione Min’yō giapponese con ritmi tribali, dancehall, dub, footwork ed elettronica contemporanea, creando un linguaggio sonoro in costante metamorfosi.

Il nome del progetto richiama l’antico regno mitico del WaqWaq, un luogo immaginario popolato da spiriti e ibridazioni fantastiche. Allo stesso modo, il duo intreccia elementi di spiritualità shintoista, folklore e cultura pop giapponese, dando vita a un’esperienza musicale che è al tempo stesso rituale, psichedelica e futurista.

Con performance visive e ipnotiche, WaqWaq Kingdom trasforma il live in un viaggio tra radici animistiche e visioni post-umane, un ponte tra passato e futuro dove la musica diventa strumento di trance collettiva. Attivi tra Berlino e Lipsia, Hitomi e Ishihara incarnano una delle voci più originali della scena elettronica globale contemporanea.